Conferenza del ciclo "I Venerdì dell'Osservatorio"

Musei ed ecomusei

Marco Bianchi - Presidente del "Centro Sperimentale d'Arte XA'”

Seminario su "Musei ed ecomusei"- Marco Bianchi - Presidente del "Centro Sperimentale di Arte XA"

       Il prossimo 4 giugno 2004 alle ore 18,30, in occasione dei "Venerdì dell'Osservatorio", organizzati dall’Osservatorio del Paesaggio per il Monferrato e l’Astigiano si parlerà di “Musei ed ecomusei”, presso l'Associazione culturale il "Diavolo Rosso" ad Asti in Piazza San Martino n° 4. Partendo dal presupposto che nelle province di Torino e di Biella gli ecomusei formano dei sistemi o delle reti ecomuseali che coprono il territorio e costituiscono un importante strumento di sviluppo turistico culturale, ci si interroga sull'opportunità di favorire anche nella Provincia di Asti, che possiede un solo ecomuseo, l'istituzione di nuovi ecomusei. Un ecomuseo per l'Alto Monferrato Astigiano darebbe un significativo impulso allo sviluppo sociale ed economico di un territorio ricco di beni culturali e di aree ambientali di eccellenza, quali quelle gestite dall'Ente Parchi.
Il recupero strutturale e funzionale dell'ex Enofila nonché ex vetreria potrebbe inoltre essere l'occasione per un polo ecomuseale nella Città di Asti e diventare la sede del nuovo sistema ecomuseale provinciale: un vero e proprio "museo del territorio". Con questa prospettiva prende forma la proposta didattica, formativa e culturale prevista nel progetto di recupero dell'area dismessa dell'ex enofila.
Alla discussione sul tema dei musei e degli ecomusei parteciperanno: Marco Bianchi (Presidente del Centro Sperimentale d'Arte XA'), Enrico Ercole (Professore e Direttore del Dipartimento di Ricerca Sociale dell'Università del Piemonte Orientale), Gianfranco Miroglio (Presidente dell'Ente Parchi e Riserve Naturali Astigiane), Stefano Labate (Giornalista), Luigi Pistone (Associazione Culturale "Diavolo Rosso") e Giovanni Ruffa (Slow Food).
L’ingresso è libero.

 ****

red2_b3.gif